Scusate i giorni d'assenza ma sappiamo tutti quant'è pesante la scuola e quanti compiti i prof c'assegnano per casa.
Oggi ritorno trionfante e piena d'energia e di felicità perché sto per pubblicare la prima recensione del blog. Ho deciso di iniziare, di aprire le danze, di inaugurare questo posto con il mio film preferito nonché massimo ispiratore per il nome di School of Movies.
Avete capito di quale film sto parlando?
SCHOOL OF ROCK
PAESE: Stati Uniti d'America
REGIA: Richard Linklater
SCENEGGIATURA: Mike White
ANNO: 2003
GENERE: commedia, musicale
DURATA: 108 min.
COLORE: coloreAUDIO: sonoro

Dewey Finn si ritrova scaricato dalla sua stessa band con la moglie di Ned, il suo amico,che vuole la quota d'affitto ma senza soldi..
Quando Ned chiede il favore a Dewey di trovarsi dei soldi vendendo una chitarra sarà difficile per il nostro amico cercare un interessato alla sua chitarra al suo prezzo.
Quando arriva una telefonata per Ned Schneebly, supplente, Dewey accetterà di andare in una prestigiosa scuola elementare spacciandosi per Ned. Le giornate passeranno senza far niente fino al giorno in cui i bambini andranno a lezione di musica e Dewey capirà finalmente chi saranno i suoi futuri componenti della band. Dewey riesce da ingannare i bambini fingendo di doversi avvantaggiare per un progetto che si farà l'anno seguente e li imbroglierà per poter raggiungere il suo sogno.
Tutte le prove procedono bene, persino la preside, con la manipolazione di Dewey, accetta di far fare la gita ''scolastica'' che si trasformerà in un provino alla battaglia delle band - così famosa negli Stati Uniti per le band emergenti.
Per fortuna una serie di bugie ogni tanto riesce a rendere felici le persone, ma quando le bugie verranno a galla.. cosa accadrà?
A me questo film piace da impazzire e merita assolutamente tutte le attenzioni che gli sto dando io.
Ve lo consiglio caldamente specialmente se amate il rock e le storie con l'happy-ever-after che non stona quasi mai di questi tempi.
Voto finale: 5 su 5